DR. FABIO BOCCALETTI - PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
  • HOME
  • CHI SONO
    • COLLABORATORI
  • SERVIZI OFFERTI
  • TERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE
  • EMDR
  • DBR
  • MINDFULNESS
  • CONTATTI
  • DOVE RICEVO
  • FAQ
  • BLOG
  • LINK

9/10/2015

Il giusto prezzo di una seduta di psicoterapia o consulenza psicologica

0 Commenti

Read Now
 
Ho deciso di scrivere un mio pensiero riguardo una delle tante domande che, spesso, le persone si fanno prima di chiedere un aiuto psicologico ad un professionista: "qual è il giusto prezzo da pagare per una seduta di psicoterapia o per una consulenza psicologica?". Rispondere a questa domanda presuppone prendere in considerazione una serie di fattori importanti, cercherò di toccarne alcuni senza la pretesa di essere esaustivo in merito, ma di far riflettere su quelli che mi sembrano i più importanti. Prima di tutto dobbiamo pensare che siamo di fronte ad un professionista che, se anche utilizza "solo" parole e quindi non si vedono strumenti o macchinari particolari come può capitare in una visita medica, sta comunque lavorando. La parola è lo strumento dello psicologo, il suo bisturi, il suo stetoscopio, la sua vanga, ecc. Una seduta di un'ora (il caso più frequente) non è come una chiacchierata al bar, non si ricevono solo consigli come può dare il buon amico o la pacca sulla spalla perché, se così fosse, non esisterebbe la psicoterapia: una persona che si rivolge ad uno psicoterapeuta, in genere, ha già provato tutte le altre soluzioni senza risultati (e quindi consigli di amici e parenti, rassicurazioni varie, visite mediche, trattamenti alternativi, ecc.). Per lo psicoterapeuta, scegliere di dire una parola piuttosto di un'altra, in un momento particolare, scegliere di tacere o di fare un gesto invece di un altro, è faticoso e porta via energie: durante una seduta è necessario un continuo monitoraggio di sé stessi e del paziente.
Secondo, chi ha il titolo di psicologo è un professionista che ha preso una laurea, ha fatto un tirocinio e ha superato un esame di stato. Chi poi è anche psicoterapeuta ha fatto un'ulteriore scuola di specializzazione di almeno quattro anni, ancora un tirocinio e un esame di specializzazione, quindi nessuno può improvvisarsi tale da un giorno all'altro. Molti, spesso, si credono psicologi perché sanno ascoltare, dare consigli ma un conto è pensare di esserlo e un conto è avere la preparazione per esserlo. Un percorso di questo tipo, con le conseguenti competenze acquisite, va riconosciuto nella parcella...credo. Senza considerare che qualcuno ha svolto ulteriori corsi di formazione.
Fatte queste premesse, è evidente che chi si "svende" a poco prezzo o si sta svalutando o, più frequentemente, non sta facendo quello per cui lo stiamo pagando, stiamo facendo una chiacchierata "al bar". Su internet spesso si possono trovare pacchetti di 7-8 sedute a 30€ o simili, qui è chiaro che siamo di fronte ad una truffa, ad una persona che non sa qual è la fatica di una seduta di psicoterapia e quindi 30€ per qualche chiacchierata sono più che sufficienti. Diffidare sempre di chi non dà un giusto valore al lavoro che sta facendo e, soprattutto, controllare sempre che la persona, a cui stiamo affidando la nostra salute, sia un professionista iscritto all'albo (Albo nazionale degli psicologi) e quindi con la preparazione e i titoli giusti per aiutarci.
Detto questo meglio spendere qualche euro in più, ma sicuri di essere in mano ad un professionista, che spendere poco e buttare i soldi, nella migliore delle ipotesi, o farvi addirittura del male nella peggiore.
Per orientarvi meglio: tariffario dell'ordine nazionale degli psicologi.

Share

0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

Details

    Blog del Dr. Fabio Boccaletti - Psicologo e Psicoterapeuta

    Categorie

    Tutti
    6 R
    Abuso
    Accudimento
    Anoressia
    Ansia
    Ansiolitici
    Antidepressivi
    Antipsicotici
    Attaccamento
    Attaccamento Evitante
    Attaccamento Resistente
    Attenzione
    Autoconsapevolezza
    Autolesionismo
    Benzodiazepine
    Bias Cognitivi
    Binge Eating Disorder
    Bulimia
    Cervello Limbico
    Cervello Rettiliano
    Cervello Tripartito
    Consulenza Psicologica
    Contratto Comportamentale
    Coronavirus
    Credenze Centrali Ansia
    Depressione
    Dipendenze
    Disagio Psicologico
    Dislessia
    Dissociazione
    Disturbi Alimentari
    DSM 5
    Elaborazione Dei Traumi
    EMDR
    Emozioni
    Errori Di Ragionamento
    Esperimenti Mindful
    Evitamento
    Gratificazione
    Insonnia
    Intuito Sociale
    Jacobson
    Linee Guida
    Lutto
    Meglio Dal Mago
    Neocorteccia
    Neurolettici
    Parent Training
    Parti Di Sé
    Pensiero Desiderante
    Porges
    Predisposizione Biologica
    Prospettiva
    Psichiatra
    Psicofarmaci
    Psicologo
    Psicoterapeuta
    Psicoterapia
    Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
    Psicoterapia Sensomotoria
    Psicotraumatologia
    PTSD
    PTSD Età Evolutiva
    Punizione
    Relazioni Sbagliate
    Resilienza
    Rilassamento Muscolare Progressivo
    Rimpianti
    Schemi Interpersonali
    Sensibilità Al Contesto
    Sintomi Fisici
    Sistema Di Difesa
    Sistema Di Rango
    Sistema Nervoso Autonomo
    Sistema Predatorio
    Sistemi Motivazionali
    Sonno
    Staging Disturbo
    Stili Emotivi Neurobiologici
    Teoria Emozione Stato
    Teoria Polivagale
    Trauma Psicologico
    Vergogna
    Visione Sistemica

Indice Sito

Home
Chi Sono | Collaboratori
Servizi Offerti
Terapia Cognitivo - Comportamentale
EMDR

Deep Brain Reorienting
Mindfulness
Contatti
Dove Ricevo

FAQ
Blog
Link

Info e Contatti

Dr. Fabio Boccaletti
Psicologo e Psicoterapeuta
Via Bartolomeo Stefani 9 - Mantova
Telefono: (+39) 3487337064
Sito web: www.psicologo-mantova.net

Principali Servizi Offerti

Consulenza Psicologica
Psicoterapia

Interventi in contesti d'emergenza

Alcuni dei Disagi Psicologici Trattati

Ansia
Attacchi di Panico
Agorafobia

Ansia Sociale

Fobie Specifiche

Disturbo da Ansia di Malattia

Depressione
Disturbo Ossessivo Compulsivo
Disturbo da Stress Post-Traumatico
Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso
Disturbi Dissociativi
Bulimia
Anoressia
Binge Eating Disorder
Vigoressia
Ortoressia
Disturbo da Sintomi Somatici
Disturbi del Sonno

I 5 articoli più letti del Blog

Differenze tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra

Il giusto prezzo di una seduta di psicoterapia o consulenza psicologica


Differenze tra psicoterapia e trattamento medico

10 Regole d'oro per chi soffre d'insonnia

I Disagi Psicologici visti attraverso l'esperienza di alcune persone


AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica o medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

Copyright © 2023 | Dr. Fabio Boccaletti
Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • CHI SONO
    • COLLABORATORI
  • SERVIZI OFFERTI
  • TERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE
  • EMDR
  • DBR
  • MINDFULNESS
  • CONTATTI
  • DOVE RICEVO
  • FAQ
  • BLOG
  • LINK