DR. FABIO BOCCALETTI - PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
  • HOME
  • CHI SONO
    • COLLABORATORI
  • SERVIZI OFFERTI
  • TERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE
  • EMDR
  • DBR
  • MINDFULNESS
  • CONTATTI
  • DOVE RICEVO
  • FAQ
  • BLOG
  • LINK

DBR: Deep Brain Reorienting

Deep Brain Reorienting
Il Deep Brain Reorienting (DBR) è una forma di psicoterapia che mira a ripristinare il naturale processo di guarigione della mente, liberando l'energia bloccata dagli shock subiti durante un trauma. Quando si presenta una minaccia, nel nostro cervello si svolge una sequenza che va dall'orientamento dell'attenzione verso quest'ultima, alla tensione fisica (a testa, viso e collo) che ne consegue, sia per orientare il corpo verso la minaccia sia pre-difensiva, agli affetti provati (paura, rabbia, dolore, vergogna) accompagnati da cambiamenti a livello viscerale e di respiro e dalla risposta attiva (attacco, fuga, congelamento) o passiva (collasso) di difesa, per arrivare infine alla ricerca di urgente sicurezza (attraverso la vicinanza di qualcuno o di un posto sicuro). In questa sequenza, a seguito del trauma, possono intervenire degli shock, momenti di terrore molto veloci e ad alta energia, sia prima della comparsa dell'affetto (per effetto del sistema innato di allarme) che subito dopo (per effetto di un'emozione improvvisa o soverchiante, dissociazione ad alto o basso arousal, sensazione di abbandono/solitudine/panico). L'energia di questi ultimi può facilmente persistere ed essere innescata, con conseguenze cliniche, a distanza di anni. Assieme al terapeuta, il paziente ripercorre lentamente la sequenza, quasi zoomando sulle varie fasi, per liberare l'energia bloccata. Un’attenzione sostenuta e profondamente focalizzata sulle sensazioni corporee che emergono durante il richiamo della memoria collegata al trauma, permette al naturale processo di guarigione di fluire in maniera organica fino al momento in cui queste sensazioni corporee, cariche affettivamente, vengono completamente liberate. L’esperienza clinica dimostra che il processo naturale e innato di guarigione dal trauma emotivo richiede tempo durante le sessioni di terapia, quindi è utile permettere alle persone di stare “nel processo” di elaborazione anche in silenzio. Il terapeuta che riesce a stare in completo contatto con il paziente, che elabora in silenzio, non è “seduto lì a non fare nulla” in quanto l’attenzione condivisa ha un potere che va oltre ciò che può essere generalmente raggiunto individualmente. Quando l’elaborazione si è conclusa, quelle sensazioni corporee, cariche affettivamente, vengono completamente liberate e a questo punto non resta più alcuna emozione spiacevole associata alle memorie, nemmeno quando queste ultime vengono richiamate da specifiche domande o evocate da specifici stimoli trigger. Il DBR, quindi, ha come obiettivo quello di riorientare l’attività del cervello agli stimoli che hanno generato il trauma o che lo mantengono nel tempo.
Qual è il vantaggio di questa tecnica? Quello di lavorare a livelli cerebrali profondi: nel mesencefalo. Sappiamo che l’effetto del trauma si manifesta, tra le varie cose, attraverso un anomalo consolidamento della memoria a livello ippocampale. Quest'area è infatti responsabile del consolidamento delle memorie a lungo termine con un meccanismo neuronale, ovvero attraverso un processo di potenziamento, che ha come mediatore il glutammato. Alcune delle afferenze all’ippocampo provengono dalla corteccia (es. per le immagini visive, uditive, etc.) e altre dall’amigdala (attivazione emotiva). Se le attivazioni glutammatergiche provenienti dall’amigdala sono eccessive, come nel caso di eventi traumatici, la traccia di memoria ippocampale tenderà a consolidarsi in modo anomalo (evento registrato in modo parziale e frammentato) generando in molti casi sintomi intrusivi come ad esempio flashback, incubi, sensazioni somatiche spiacevoli. Grazie a tecniche specifiche di rielaborazione del trauma possiamo ridurre l’attività dell’amigdala associata a quelle tracce corticali generando una ritrascrizione ippocampale della traccia di memoria (ad esempio con l'EMDR). Nel ripensare all’evento non sarà più presente il vissuto emotivo spiacevole e di paura che era presente prima dell’intervento. In molti casi le tracce somatosensoriali rimangono bloccate ad un livello più basso dell’amigdala, ossia nel mesencefalo e qui ci viene in aiuto il DBR.

Vedi anche:
- sito internazionale sul Deep Brain Reorienting (in inglese)
- sito Deep Brain Reorienting - Italia

Indice Sito

Home
Chi Sono | Collaboratori
Servizi Offerti
Terapia Cognitivo - Comportamentale
EMDR

Deep Brain Reorienting
Mindfulness
Contatti
Dove Ricevo

FAQ
Blog
Link

Info e Contatti

Dr. Fabio Boccaletti
Psicologo e Psicoterapeuta
Via Bartolomeo Stefani 9 - Mantova
Telefono: (+39) 3487337064
Sito web: www.psicologo-mantova.net

Principali Servizi Offerti

Consulenza Psicologica
Psicoterapia

Interventi in contesti d'emergenza

Alcuni dei Disagi Psicologici Trattati

Ansia
Attacchi di Panico
Agorafobia

Ansia Sociale

Fobie Specifiche

Disturbo da Ansia di Malattia

Depressione
Disturbo Ossessivo Compulsivo
Disturbo da Stress Post-Traumatico
Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso
Disturbi Dissociativi
Bulimia
Anoressia
Binge Eating Disorder
Vigoressia
Ortoressia
Disturbo da Sintomi Somatici
Disturbi del Sonno

I 5 articoli più letti del Blog

Differenze tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra

Il giusto prezzo di una seduta di psicoterapia o consulenza psicologica


Differenze tra psicoterapia e trattamento medico

10 Regole d'oro per chi soffre d'insonnia

I Disagi Psicologici visti attraverso l'esperienza di alcune persone


AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica o medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

Copyright © 2023 | Dr. Fabio Boccaletti
Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • CHI SONO
    • COLLABORATORI
  • SERVIZI OFFERTI
  • TERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE
  • EMDR
  • DBR
  • MINDFULNESS
  • CONTATTI
  • DOVE RICEVO
  • FAQ
  • BLOG
  • LINK