DR. FABIO BOCCALETTI - PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
  • HOME
  • CHI SONO
    • COLLABORATORI
  • SERVIZI OFFERTI
  • TERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE
  • EMDR
  • DBR
  • MINDFULNESS
  • CONTATTI
  • DOVE RICEVO
  • FAQ
  • BLOG
  • LINK

2/6/2015

Gli abusi domestici possono influenzare i figli ancora in grembo

0 Comments

Read Now
 
Violenze domestiche possono influenzare i bambini ancora prima della nascita, indica la nuova ricerca della Michigan State University.
Lo studio è il primo a collegare abusi su donne incinta con sintomi traumatici emotivi e comportamentali nei loro figli entro il primo anno di vita. I sintomi includono incubi, facilità allo spavento, disturbo da rumori forti o luci intense, evitamento del contatto fisico e difficoltà nel vivere momenti di gioia.
“Per i clinici e le madri, sapere che esperienze prenatali di violenza domestica possono danneggiare direttamente i loro bambini può essere una motivazione forte per aiutarle ad uscire da queste situazioni di abuso,” dice Alytia Levendosky, professore di psicologia e coautore dello studio.
Lo studio di 182 madri di età compresa tra 18 e 34 anni dimostra una sorprendente e forte relazione tra un abuso prenatale della madre da un partner maschile e sintomi traumatici postnatali nei loro figli. I ricercatori hanno esaminato lo stile genitoriale delle donne e hanno tenuto conto anche di fattori di rischio quali uso di droghe e altri eventi di vita negativi, stato civile, età e reddito.
La Levendosky afferma che gli abusi prenatali possono causare cambiamenti nel sistema di risposta allo stress della madre, aumentando i livelli dell’ormone cortisolo, che a sua volta aumenta il livello di cortisolo nel feto.
“Il cortisolo è neurotossico e può avere effetti dannosi sul cervello quando la sua quantità raggiunge livelli eccessivi,” ha affermato la Levendosky. “Questo potrebbe spiegare i problemi emotivi dei bambini dopo la nascita.”
Psicologa clinica da quasi 20 anni, la Levendosky ha assistito molte sopravvissute a violenze domestiche le quali non credevano che l’abuso avrebbe influenzato i loro figli fino a quando il bambino non fosse stato abbastanza grande per capire cosa stesse succedendo.
“Dicevano cose come: ‘Oh, dovevo lasciare il mio partner quando mio figlio aveva l’età di 3 o 4 anni ma prima di allora, sa, la situazione non poteva influenzarlo, non poteva ricordarselo.’ Ma penso che questa scoperta darà un forte messaggio sul fatto che la violenza influenza il bambino anche prima della sua nascita.”

Lo studio è stato pubblicato sul giornale “Child Abuse & Neglect”. I coricercatori della Levendosky includono Brittany Lannert, Anne Bogat e Joseph Lonstein.

Fonte: Michigan State University Today

Share

0 Comments
Details

    Blog del Dr. Fabio Boccaletti - Psicologo e Psicoterapeuta

    Categorie

    Tutti
    6 R
    Abuso
    Accudimento
    Anoressia
    Ansia
    Ansiolitici
    Antidepressivi
    Antipsicotici
    Attaccamento
    Attaccamento Evitante
    Attaccamento Resistente
    Attenzione
    Autoconsapevolezza
    Autolesionismo
    Benzodiazepine
    Bias Cognitivi
    Binge Eating Disorder
    Bulimia
    Cervello Limbico
    Cervello Rettiliano
    Cervello Tripartito
    Consulenza Psicologica
    Contratto Comportamentale
    Coronavirus
    Credenze Centrali Ansia
    Depressione
    Dipendenze
    Disagio Psicologico
    Dislessia
    Dissociazione
    Disturbi Alimentari
    DSM 5
    Elaborazione Dei Traumi
    EMDR
    Emozioni
    Errori Di Ragionamento
    Esperimenti Mindful
    Evitamento
    Gratificazione
    Insonnia
    Intuito Sociale
    Jacobson
    Linee Guida
    Lutto
    Meglio Dal Mago
    Neocorteccia
    Neurolettici
    Parent Training
    Parti Di Sé
    Pensiero Desiderante
    Porges
    Predisposizione Biologica
    Prospettiva
    Psichiatra
    Psicofarmaci
    Psicologo
    Psicoterapeuta
    Psicoterapia
    Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
    Psicoterapia Sensomotoria
    Psicotraumatologia
    PTSD
    PTSD Età Evolutiva
    Punizione
    Relazioni Sbagliate
    Resilienza
    Rilassamento Muscolare Progressivo
    Rimpianti
    Schemi Interpersonali
    Sensibilità Al Contesto
    Sintomi Fisici
    Sistema Di Difesa
    Sistema Di Rango
    Sistema Nervoso Autonomo
    Sistema Predatorio
    Sistemi Motivazionali
    Sonno
    Staging Disturbo
    Stili Emotivi Neurobiologici
    Teoria Emozione Stato
    Teoria Polivagale
    Trauma Psicologico
    Vergogna
    Visione Sistemica

Indice Sito

Home
Chi Sono | Collaboratori
Servizi Offerti
Terapia Cognitivo - Comportamentale
EMDR

Deep Brain Reorienting
Mindfulness
Contatti
Dove Ricevo

FAQ
Blog
Link

Info e Contatti

Dr. Fabio Boccaletti
Psicologo e Psicoterapeuta
Via Bartolomeo Stefani 9 - Mantova
Telefono: (+39) 3487337064
Sito web: www.psicologo-mantova.net

Principali Servizi Offerti

Consulenza Psicologica
Psicoterapia

Interventi in contesti d'emergenza

Alcuni dei Disagi Psicologici Trattati

Ansia
Attacchi di Panico
Agorafobia

Ansia Sociale

Fobie Specifiche

Disturbo da Ansia di Malattia

Depressione
Disturbo Ossessivo Compulsivo
Disturbo da Stress Post-Traumatico
Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso
Disturbi Dissociativi
Bulimia
Anoressia
Binge Eating Disorder
Vigoressia
Ortoressia
Disturbo da Sintomi Somatici
Disturbi del Sonno

I 5 articoli più letti del Blog

Differenze tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra

Il giusto prezzo di una seduta di psicoterapia o consulenza psicologica


Differenze tra psicoterapia e trattamento medico

10 Regole d'oro per chi soffre d'insonnia

I Disagi Psicologici visti attraverso l'esperienza di alcune persone


AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica o medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

Copyright © 2023 | Dr. Fabio Boccaletti
Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • CHI SONO
    • COLLABORATORI
  • SERVIZI OFFERTI
  • TERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE
  • EMDR
  • DBR
  • MINDFULNESS
  • CONTATTI
  • DOVE RICEVO
  • FAQ
  • BLOG
  • LINK