DR. FABIO BOCCALETTI - PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
  • HOME
  • CHI SONO
    • COLLABORATORI
  • SERVIZI OFFERTI
  • TERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE
  • EMDR
  • DBR
  • MINDFULNESS
  • CONTATTI
  • DOVE RICEVO
  • FAQ
  • BLOG
  • LINK

CHI SONO

Dott. Fabio Boccaletti - Psicologo e Psicoterapeuta
Sono uno Psicologo e Psicoterapeuta (?) specializzato in terapia cognitivo - comportamentale, practitioner EMDR, esperto in Deep Brain Reorienting e facilitatore in Mindfulness. Sono iscritto all'albo professionale degli psicologi della regione Lombardia (N. 15698 sezione A) ed esercito privatamente a Mantova.
Nel mio lavoro utilizzo il modello cognitivo - evoluzionista integrato con EMDR, DBR e Mindfulness.
Sono socio dell' "Associazione per l'EMDR in Italia".


Titoli conseguiti:
  • Laurea in psicologia clinica e di comunità presso "Università degli Studi" di Padova.
  • Master in psicologia scolastica presso "Centro studi Bruner" sede di Milano.
  • Specializzazione in psicoterapia cognitiva e cognitivo comportamentale presso "Studi Cognitivi" sede di Modena.
  • Specializzazione nell'uso dell'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), livello Practitioner,  presso "C.R.S.P." (Centro di Ricerca e Studi in Psicotraumatologia) di Milano.
  • Specializzazione nell'uso del DBR (Deep Brain Reorienting), training avanzato più 3 DBR-Lab, presso "Evoluzione Psicologica" di Parma.
  • Corso di facilitatore in Mindfulness organizzato da "Metasardinia" di Cagliari.
  • Workshop di approfondimento sull'EMDR:
  1. "EMDR e Disturbi Alimentari" (con M. Balbo),
  2. "EMDR Anatomo-Fisiopatologia dell'efficacia clinica" (con M. Pagano),
  3. "La Dissociazione Strutturale" (con R. Solomon),
  4. "Applicazione dell'EMDR con bambini e adolescenti" (con A.R. Verardo),
  5. "EMDR e Lutto" (con R. Solomon),
  6. "Applicazioni cliniche della teoria polivagale di Porges all'EMDR" (con G. Giovanozzi),
  7. "Applicazione dell'EMDR nella gestione delle crisi e in contesti d'emergenza" (con G. Maslovaric),
  8. "EMDR e Anoressia Nervosa" (con M. Zaccagnino),
  9. "La teoria dell'Emozione-Stato per le dipendenze comportamentali e da sostanze - Protocolli d'intervento" (con R.M. Miller),
  10. "Oltre il trauma: il ruolo emergente dell'EMDR nel trattamento della Depressione e dell'Ideazione Suicidaria" (con L. Ostacoli e D. Mosquera),
  11. "L'EMDR verso il futuro: la terapia della Depressione mirata neurobiologicamente" (con L. Ostacoli),
  12. "Trattamento di PTSD complessi e strutture di personalità dissociative utilizzando il modello AIP dell'EMDR" (con J. Knipe),
  13. "Dissociazione e le comorbilità complesse - Diagnosi e valutazione clinica" (con C.A. Ross),
  14. "Il lavoro con la complessità delle difese nella terapia EMDR - Corso pratico avanzato" (con M. Zaccagnino),
  15. "Sfide e controversie nel campo del trauma: in che modo i terapeuti possono assicurare il migliore risultato per i pazienti" (con A. Mc Farlane),
  16. "La Vergogna: da Cenerentola delle emozioni a filo conduttore del lavoro con EMDR sul trauma" (con A.R. Verardo e G. Lauretti),
  17. "Tecniche per gestire le difese di evitamento e la procedura del Loving Eyes - Corso pratico avanzato" (con M. Spadoni),
  18. "EMDR e il supporto al personale sanitario ai tempi del COVID-19" (con G. Maslovaric),
  19. "Psicologia dell'emergenza ed EMDR ai tempi del coronavirus" (con S. Sacchezin),
  20. "Lockdown e disturbi alimentari - EMDR al tempo del COVID-19" (con M. Balbo),
  21. "Comprendere le dinamiche di attaccamento nel ciclo di vita: strumenti di valutazione, intervento e applicazioni cliniche" (con M. Zaccagnino),
  22. "EMDR con pazienti gravemente disregolati: sotto-regolazione, dissociazione e alessitimia" (con A. Gonzales),
  23. "EMDR e protocollo sulle dipendenze" (con M. Barnato, F. Ravera e S. Sacchezin),
  24. "Transfert e Controtransfert nella terapia EMDR, concentrarsi sulla relazione per un migliore risultato in EMDR" (con O. Piedfort-Marin),
  25. "Il trattamento EMDR individuale e di gruppo nel disturbo di panico con e senza agorafobia: dalla teoria alla pratica clinica" (con E. Faretta),
  26. "Attenzione duale: significato, implicazioni, strumenti" (con M. Spadoni e J. Knipe),
  27. "Il trattamento dei disturbi alimentari di elevata gravità: il ruolo dell'EMDR in una equipe integrata" (con I. Fernandez, S. Bertelli, M. Zaccagnino, S. Anselmetti e R. Dell'Agnola),
  28. "Utilizzo dell'EMDR da remoto: sfide e opportunità" (con N. Fisher),
  29. "Lo sviluppo delle performance attraverso l'EMDR" (con M. Barnato e L. Bedeschi),
  30. "EMDR e protocollo sulle dipendenze" (con M. Barnato, F. Ravera e S. Sacchezin),
  31. "Procedure EMDR per stabilizzazione in emergenza e in contesti clinici" (G. Quinn),
  32. "Terapia EMDR per i disturbi di personalità" (D. Mosquera),
  33. "Le ferite dell'anima, il dolore del corpo: l'EMDR nell'intervento psicologico in psicosomatica e nelle malattie organiche gravi" (E. Faretta)
  34. "Trattamento EMDR nelle vittime di violenza di genere" (D. Mosquera).
  • Altri workshop: "Psicoterapia Sensomotoria - Lavorare con la comunicazione implicita, l'attaccamento e il trauma" (con P. Ogden).

Tirocini di formazione presso:
  • ASST Mantova "C. Poma" presso U.O. Psichiatrica Mantova 1 dove mi sono occupato di problematiche legate ad ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.
  • ATS Val Padana di Mantova presso il consultorio di Castiglione delle Stiviere (MN) dove mi sono occupato dell'area minorile e di prevenzione del disagio psicologico nelle scuole.

Area di formazione attuale è la psicotraumatologia, in particolare mi interesso di trauma psicologico e dissociazione che riguardano, secondo recenti studi, da un paziente su tre a uno su due di quelli che chiedono aiuto psicologico.

Pubblicazioni:
  • M. Spada, G. Caselli, B.A. Fernie, C. Manfredi, F. Boccaletti, G. Dallari, F. Grandini, E. Pinna, G.M. Ruggiero, S. Sassaroli (2015) - "Desire thinking: A risk factor for a binge eating?" - Eating Behaviors, Vol. 18 48-53.
  • M. Spada, G. Caselli, B.A. Fernie, A.V. Nikcevic, G.M. Ruggiero, F. Boccaletti, G. Dallari, S. Sassaroli (2015) - "Metacognitions about desire thinking predict the severity of binge eating in a sample of Italian women" - Eating and Weight Disorders.

Indice Sito

Home
Chi Sono | Collaboratori
Servizi Offerti
Terapia Cognitivo - Comportamentale
EMDR

Deep Brain Reorienting
Mindfulness
Contatti
Dove Ricevo

FAQ
Blog
Link

Info e Contatti

Dr. Fabio Boccaletti
Psicologo e Psicoterapeuta
Via Bartolomeo Stefani 9 - Mantova
Telefono: (+39) 3487337064
Sito web: www.psicologo-mantova.net

Principali Servizi Offerti

Consulenza Psicologica
Psicoterapia

Interventi in contesti d'emergenza

Alcuni dei Disagi Psicologici Trattati

Ansia
Attacchi di Panico
Agorafobia

Ansia Sociale

Fobie Specifiche

Disturbo da Ansia di Malattia

Depressione
Disturbo Ossessivo Compulsivo
Disturbo da Stress Post-Traumatico
Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso
Disturbi Dissociativi
Bulimia
Anoressia
Binge Eating Disorder
Vigoressia
Ortoressia
Disturbo da Sintomi Somatici
Disturbi del Sonno

I 5 articoli più letti del Blog

Differenze tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra

Il giusto prezzo di una seduta di psicoterapia o consulenza psicologica


Differenze tra psicoterapia e trattamento medico

10 Regole d'oro per chi soffre d'insonnia

I Disagi Psicologici visti attraverso l'esperienza di alcune persone


AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica o medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

Copyright © 2023 | Dr. Fabio Boccaletti
Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • CHI SONO
    • COLLABORATORI
  • SERVIZI OFFERTI
  • TERAPIA COGNITIVO - COMPORTAMENTALE
  • EMDR
  • DBR
  • MINDFULNESS
  • CONTATTI
  • DOVE RICEVO
  • FAQ
  • BLOG
  • LINK